Lesioni Muscolari: l’importanza dell’ecografia

Per chi pratica attività sportiva a livello agonistico, in caso di infortuni, la parola d’ordine diventa diagnosi tempestiva del danno. Punto di partenza fondamentale per ricevere cure mirate e determinare un piano terapeutico che consenta un recupero completo e veloce quanto più è possibile.

Le lesioni muscolari sono tra gli infortuni più comuni per chi pratica sport, sopratutto a livello professionale. La porzione maggiormente colpita risulta essere la giunzione muscolo-tendinea, data la sua minore resistenza.

La patologia muscolare traumatica comprende diversi tipi di danno: si parla di contusione in caso di trauma diretto e di contrattura, stiramento, strappo e rottura, in caso di trauma indiretto. Molto frequente è il caso della rottura completa del muscolo retto femorale in corrispondenza del terzo medio-distale, riscontrata frequentemente in sport agonistici, quali il calcio.

Tra le classificazioni delle lesioni muscolari traumatiche si distinguere tre tipi:

  • tipo 1: lesione muscolare da esercizio fisico (dolore muscolare ritardato);
  • tipo 2: strappo, di cui si riconoscono tre gradi (I-lieve, II-moderato, III-severo) in base al numero di fibre coinvolte fino alla completa rottura e la formazione di un ematoma di dimensioni sempre maggiori;
  • tipo 3: contusione, anch’essa distinguibile in I, II e III grado.

L’ecografia rappresenta una tecnica di indagine che negli ultimi anni ha assunto un ruolo chiave nella diagnosi di queste lesioni, permettendo di identificarne con precisione la sede e l’estensione.

La posizione di rilievo dell’indagine ecografia nella diagnosi e nel monitoraggio a breve e a lungo termine delle lesioni muscolari traumatiche (prevalentemente a carico dei muscoli della coscia) è sicuramente da proporre come esame di prima istanza.

A fare la differenza è sicuramente il livello di strumentazione utilizzata:  la tecnologia è decisamente importante ma, l’esperienza del medico radiologo è ciò che rende la diagnosi di alto livello.

Il ruolo del medico radiologo è fondamentale nel capire di quale lesione si tratti, la sua competenza e la sua esperienza giocano un ruolo fondamentale che diventa addirittura più importante della tecnologia.

Quindi: ecografia come esame diagnostico di prima istanza, strumentazioni all’avanguardia e medico radiologo d’esperienza sono il giusto mix per identificare le lesioni muscolari in fase precoce, così da consentire un adeguato trattamento ed una rapida e completa guarigione e il ritorno alla normale attività.

Jhone Harry

The 5 Rules Of Design Composition And Layout DOLOR SIT AMET OUR ADIPISCING ELIT.

A campaign manager or campaign director is a paid or volunteer individual whose role is to coordinate a political campaign’s operations such as fundraising, advertising, polling, getting out the vote with direct contact to the public.

How Campaign Funds Are Released

From A Lorem Ipsum Passage, And Going Through The Cites Of The Word In Classical Literature, Discovered The Undoubtable Source. Lorem Ipsum Comes From Sections 1.10.32 And 1.10.33 Of “De Finibus Bonorum Et Malorum” (The Extremes Of Good And Evil) By Cicero, Written In 45 BC. This Book Is A Treatise On The Theory Of Ethics, Very Popular During The Renaissance. The First Line Of Lorem Ipsum, “Lorem Ipsum Dolor Sit Amet..”, Comes From A Line In Section 1.10.32.Section 1.10.32.

Contrary To Popular Belief, Lorem Ipsum Is Not Simply Random Text. It Has Roots In A Piece Of Classical Latin Literature From 45 BC, Making It Over 2000 Years Old. Richard McClintock, A Latin Professor At Hampw

Leave a Reply

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *