Prevenire il Cancro

E’ davvero possibile prevenire problemi di salute (talvolta anche piuttosto seri come il cancro)?

Assolutamente si. Anzitutto è necessario eseguire controlli periodici, soprattutto superata una certa fascia di età, e soprattutto per chi ha già situazioni familiari che potrebbero quindi essere ereditarie, inoltre è necessario seguire una corretta alimentazione ed uno stile di vita sano, evitare quindi una vita troppo sedentaria e fare quotidianamente attività fisica (questa fa bene proprio a tutti!).

Una dieta adeguata, varia e ricca di alimenti sani favorisce il corretto funzionamento del nostro organismo, prevenendo così ogni tipo di malattia.

Acqua, frutta e verdura sono alla base di ogni alimentazione corretta. Si consiglia pertanto il consumo di alimenti di natura vegetale. Consumando una varia e grande quantità di questi alimenti aiuterete il vostro organismo a proteggervi ed a prevenire il cancro, ma anche l’obesità ed il sovrappeso, malattie strettamente correlate con la salute.

Bisogna invece limitare il consumo di carni rosse : carni di manzo, maiale, agnello ed i loro derivati. Non bisogna mai superare il consumo di 500g alla settimana. Salsicce, wurstel, prosciutti, salami, altri salumi e insaccati sono considerati prodotti trasformati e conservati, quindi da consumare occasionalmente. È da sfatare il mito che sia necessario consumare grandi quantitativi di carne per soddisfare il fabbisogno proteico e di ferro: esistono numerose altre fonti proteiche di origine animale e vegetale e numerose fonti di ferro di origine vegetale, dai legumi agli ortaggi a foglia verde, dalle crocifere alla frutta secca.  

E’ consigliabile anche evitare prodotti lavorati e processati (industriali), come dolciumi e torte, o alimenti ricchi di sale (come in particolar modo il cibo in scatola o affumicato), preferite sempre tutto “fatto in casa” con pochi e sani ingredienti.

Attenzione anche alle bibite troppo zuccherate, consumatele ma con moderazione.

Le raccomandazioni per la prevenzione oncologica valgono anche per chi ha già avuto casi di tumore.

Negli ultimi anni è stato confermato e dimostrato più volte che il controllo del peso corporeo ha un ruolo cruciale per le persone che hanno vissuto una storia di cancro. Sembra che mantenere il peso nella norma sia in grado di stabilizzare l’assetto metabolico dell’organismo e scoraggiare la crescita tumorale. Allo stesso tempo, una situazione di sovrappeso o obesità causa una serie di stress all’organismo che, in alcuni casi, sembra favorire la crescita del cancro.

Sin da bambini è necessario imparare delle regole da mantenere a tavola, capita spesso infatti che i bambini o adolescenti in sovrappeso abbiano più probabilità di diventare dei futuri obesi e credo che nessun genitore vorrebbe procurare malattie (talvolta serie come nel caso del cancro) ai propri figli, pertanto è necessario non sottovalutare alcun comportamento errato con il cibo da parte del proprio bambino. Tutt’altro! Esistono oggi figure riconosciute che possono seguirci in un percorso di “educazione alimentare” ed aiutarci quindi a mangiare e vivere meglio (affidate la vostra salute però solo ad esperti e professionisti).

Dare il buon esempio è di fondamentale importanza.

“Siamo quello che mangiamo”

 

Jhone Harry

The 5 Rules Of Design Composition And Layout DOLOR SIT AMET OUR ADIPISCING ELIT.

A campaign manager or campaign director is a paid or volunteer individual whose role is to coordinate a political campaign’s operations such as fundraising, advertising, polling, getting out the vote with direct contact to the public.

How Campaign Funds Are Released

A campaign manager or campaign director is a paid or volunteer individual whose role is to coordinate a political campaign’s operations such as fundraising, advertising, polling, getting out the vote with direct contact to the public.A campaign manager or campaign director is a paid or volunteer individual whose role is to coordinate a political campaign’s operations such as fundraising, advertising, polling, getting out the vote with direct contact to the public.

A campaign manager or campaign director is a paid or volunteer individual whose role is to coordinate a political campaign’s operations such as fundraising, advertising, polling, getting out the vote with direct contact to the public.

Leave a Reply

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *